Ahimè noto che l'argomento erbe prative, a me molto caro non è molto seguito e chissà poco coinvolgente..... eppure stagione dopo stagione cerco sempre di informarmi da chi ne sà più di me per cercare di dare ai mandarini in allevamento più integrazione naturale.....
Forse non tutti hanno letto l'altra discussione, quella sul centocchio...
www.italiazebravinkenclub.it/italiazebravinkenforum?func=view&catid=22&id=8483
Oggi invece volevo trattare un'altra erba: l'ortica
L'ortica è una delle erbe prative medicinali (molti la definiscono infestante) che si trova dappertutto e tutto l'anno, purtroppo è più conosciuta per le sue proprietà urticanti che per le tante proprietà benefiche....
provate a cercare un pò in rete e vedrete quanti usi se ne fanno....
it.wikipedia.org/wiki/Urtica_dioica
http://www.altavaltrebbia.net/piante-medic...ca-comune-.html
Volevo però descrivere brevemente come la somministro ai nostri beneamati mandarini....
la uso principalmente in due modi:
1. essiccata per una decina di giorni fin quando le foglie non diventano "croccanti", tritata con un macinicoe messa da parte in un recipiente, aggiunta al pastone è un vero toccasana!!!
2. fresca raccolta in giornata, usando guanti oppure tagliandola con delle forbici facendola cadere direttamente in un recipiente, la sminuzzo e la lascio riposare per una mezza giornata, dopo qualche ora dalla raccolta il potere orticante si affivolisce, la fornisco in mangiatoie o vaschette i mandarini ne sono immediatamente attratti....
Naturalmente uno delle ricette migliori è risotto all'ortica... da provare.... non fa bene sono ai nostri mandarini!!
Un saluto Stefano....
