Benvenuto nel sito ufficiale del Club Italiano del Diamante Mandarino
Domenica 22 Aprile 2012 17:51
FORMA E TAGLIA
IERI E OGGI
DOMANI SI VEDRA’!
Pur non essendo mai stato un cultore della perfezione e degli ultimi eccessi della FORMA e della TAGLIA del D.M., riconosco che una buona armonia delle due voci possono essere il completamento visivo dell’insieme dei fattori che formano un buon fenotipo.
Una buona armonia che abbia nella Forma e nella Taglia quella giusta proporzione, come gli ultimi testi riportano e come hanno scelto la maggior parte della nazioni europee.
Domenica 05 Febbraio 2012 00:00
Il mio parere sui quesiti
I quesiti posti da Pierpaolo in un suo intervento sul forum, sono già stati affrontati tempo addietro, però riparlarne non è certamente un male e fare il punto della situazione può fare un po’ di chiarezza.
Come componente della Commissione Tecnica I.E.I., ho stilato insieme ai miei colleghi le schede standard del Diamante Mandarino che possono essere considerate come il nuovo standard del Diamante Mandarino per l’Italia e possono essere visibili a tutti su questo sito internet .
Le schede sono state distribuite a tutti i Giudici F.O.I. e alla Segreteria della Federazione è stato chiesto più volte che siano pubblicate su Italia Ornitologica organo ufficiale della F.O.I. per essere a disposizione di tutti gli Allevatori.
Giovedì 24 Novembre 2011 23:08
PERTANTO DOPO REGGIO EMILIA : PENSIAMOCI SU !
Domenica 20 novembre mi sono recato a visitare l’Internazionale di Reggio, una manifestazione di una portata ornitofila veramente unica in Italia e seconda a pochi nel resto dell’Europa. Non sono alla prima mia visita, credo che queste presenze siano oltre 50. Ho visto Reggio sotto lo sguardo del ragazzino che accompagnato dal proprio genitore iscritto alla FOI, ne percepivo l’immensa e varia presenza delle specie di uccelli, tanto da mettere in dubbio questa stragrande maggioranza di Allevatori che si ostinavano ad allevare e a parlare solo di canarini “sassoni”, mentre io constatavo in Reggio esistere una massiccia presenza di altri uccelli, il più delle volte denominati Esotici, perché era ai più sconosciuto il termine appropriato.
Sabato 29 Ottobre 2011 14:30
PER MEGLIO VIVERE L’ESPERIENZA DEL CLUB
Leggendo sul nostro sito del Club Zebravinken riguardo della discussione - Proposte X Zebras 2011 -, che trovo molto interessante e attuale per il tipo di argomentazioni relative al Diamante Mandarino e agli Allevatori dello stesso, mi viene spontaneo fare alcune considerazioni di merito e demerito. Mi spiace purtroppo che essendo mentalmente fuori dalla realtà e del beneficio ed utilità che il computer ha portato e comporta nei suoi potenziali attuali, ma e per mia avversione a tutto ciò, mi risulta “quasi” impossibile inserirmi in quella logica e quindi dialogare con tutti voi.
SORPRESA! QUASI 400 FOTO DA VEENENDAAL
Riccardo Weyler ha scritto:
“….. di ritorno da un’entusiasmante trasferta a Veenendaal con i trionfanti Alberto, Gianni e Massimo, cerco di rimediare alla mia reiterata latitanza alle riunioni del club e sul forum (lavoro e famiglia!!) con un contributo personale che immagino sarà apprezzato da molti.
Sono quasi 400 scatti, sia di soggetti singoli sia dei cavalletti con le gabbie.
Altri articoli...
Pagina 5 di 7